Presentazione Percorso e Favoriti Classic Loire Atlantique 2019

Domani si corre anche in Francia con la Classic Loire Atlantique 2019. La semiclassica francese (1.1) nata nel 2000 e facente parte del circuito UCI Europe Tour dal 2005, taglia domani sabato 30 marzo il traguardo delle 20 edizioni. Come di consueto la kermesse si svolgerĆ  nel dipartimento della Loira Atlantica e al via di La Haye-FouassiĆØre saranno presenti due formazioni World Tour e dieci Professional. La scorsa edizione ĆØ stata vinta dal danese Rasmus Quaade, che ha interrotto lā€™egemonia dei corridori di casa che durava da quattro edizioni.

Nel complesso sono state finora 11 le affermazioni di corridori transalpini in un palmares che annovera nomi di spicco come quelli di Thomas Voeckler (2003), Lieuwe Westra (2011) e Alexis Gougeard (2014 e 2015), unico ad alzare le braccia al cielo in due occasioni. A secco gli italiani, che vantano come migliori piazzamenti i secondi posti di Mirko Selvaggi e Marco Marcato datati 2012 e 2015.

ORARIO DI PARTENZA: 12:30

ORARIO Dā€™ARRIVO (Previsto): 17:05 ā€“ 17:15

ALBO Dā€™ORO

2018 QUAADE Rasmus
2017 PICHON Laurent
2016 TURGIS Anthony
2015 GOUGEARD Alexis
2014 GOUGEARD Alexis
2013 CAMMAERTS Edwig
2012 VACHON Florian
2011 WESTRA Lieuwe
2010 MANGEL Laurent
2009 BESSY Cyril
2008 GAZTANAGA ECHEVERRIA Mikel
2007 JALABERT Nicolas
2006 KOLESNIKOV Sergey
2005 MARTINEZ TRINIDAD JosƩ Alberto
2004 PƜTSEP Erki
2003 VOECKLER Thomas
2002  JOGERT Rune
2001  Lā€™HOTE Nicolas
2000  DELALANDE FrĆ©dĆ©ric

Percorso Classic Loire Atlantique 2019

La Haye-FouassiĆØre ā€“ La Haye-FouassiĆØre (182,8 km / 11Ɨ16,8 km)

Ancora una volta la Classic Loire Atlantique 2019 resta fedele a sĆ© stessa. Cambiamenti impercettibili infatti nel percorso di gara non cambiano la sostanza di una prova che continua a proporre un tracciato nervoso e selettivo grazie al suo consolidato circuito. Undici giri totali in programma in cui bisognerĆ  ripetere 16,8 cihilometri per tornata fino al totale di 182,8. Il tratto decisivo per tradizione ĆØ lo strappo a 2500 metri dalla conclusione, proprio nella cittĆ  centro della prova, ma le difficoltĆ  non mancano.

Nel complesso sono infatti numerosi i muretti da affrontare, come quelli di Chateau-Thebaud e Saint Fiacre sur Maine. Entrambi inferiori al chilometro con pendenze non proibitive, propongono, giro dopo giro, una prova che non dĆ  respiro, fornendo una selezione importante e la possibilitĆ  di anticipare. O quantomeno provarci.

 

Favoriti Classic Loire Atlantique 2019

Clicca qui per la startlist

Un tracciato selettivo ma non estremamente duro amplia il ventaglio dei papabili al successo finale. In passato la corsa transalpina ha sorriso a corridori completi e alla vittoria possono ambire tanto gli scalatori quanto quegli elementi dotati di un buono spunto veloce. Visto lā€™ottimo inizio di stagione avuto sinora, lā€™uomo piĆ¹ atteso appare essere Marc Sarreau, capitano sostanzialmente unico di una Groupama ā€“ FDJ improntata sui giovani, che potrĆ  far valere la buona condizione e gli ottimi picchi di velocitĆ  di cui dispone qualora a giocarsi la vittoria sia un gruppetto.

Dispone di piĆ¹ alternative lā€™altra formazione del massimo circuito, la Ag2r La Mondiale, che puĆ² fare affidamento su un non ancora brillante Alexandre Geniez in caso di corsa dura e attendere eventualmente lo sprint con Samuel Dumoulin. Tra le squadre di casa puĆ² inserirsi a pieno titolo nel novero delle big la Direct Energie. La formazione di Bernaudeau puĆ² ambire a un ottimo risultato tanto con Jonathan Hivert quanto con il piĆ¹ rapido Thomas Boudat, a patto che questā€™ultimo digerisca le rampe presenti sul percorso. Discorso analogo per Nicolas Edet e Julien Simon (Cofidis, Solutions CrĆ©dits). Il primo si ĆØ rivelato in gran forma alla Parigi-Nizza, mentre il secondo non ha ancora lanciato segnali incoraggianti nel 2019 ma ĆØ accreditato di un migliore spunto veloce.

A proposito di corridori in condizione, non puĆ² essere sottovalutato Bram Welten (ArkĆ©a-Samsic), reduce da una serie di piazzamenti in Belgio e supportato da Romain Hardy, con Arthur Vichot (Vital Concept-B&B Hotels) puncher di una selezione che in caso di volata farĆ  affidamento su Lorrenzo Manzin. Tra chi ha giĆ  mostrato qualcosa di discreto in stagione riflettori inoltre puntati su Romain Combaud (Delko-Marseille-Provence), secondo a inizio anno al Gp La Marseillaise, al basco Cyril Barthe(Euskadi-Murias) e a Tony Hurel (St Michel-Auber 93). Altro outsider tra i corridori appartenenti alle Continental ĆØ lā€™esperto neerlandese Wouter Wippert (EvoPro Racing), mentre tra le Professional occhio anche a Rudy Barbier (Israel Cycling Academy) e agli italiani Matteo Busato e Mattia Frapporti (Androni-Sidermec), con gli uomini di Savio che maggiormente potrebbero indurire la corsa puntando anche su pedine come Andrea Vendrame.

Meteo Classic Loire Atlantique 2019

Cielo per lo piĆ¹ soleggiato. UmiditĆ  relativa 46%, possibilitĆ  di precipitazioni 1%, vento direzione NO ai 13 km/h. Temperatura prevista: minima 14Ā°, massima 18Ā°.

Altimetria e Planimetria Classic Loire Atlantique 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio